Caravaggio: una luce che fa paura

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Caravaggio è un mistero. Ogni epoca lo ha raccontato in modo diverso: un genio ribelle, un artista violento, un rivoluzionario della pittura. Oggi il suo nome è ovunque, sulle copertine dei libri, nei film, nelle pubblicità. Ma Caravaggio non era solo un pittore famoso. Era qualcosa di più: un’esplosione di verità. Molti pensano a Caravaggio per il suo modo di dipingere: il buio profondo, i corpi illuminati da una luce improvvisa, le […]

La poesia si fa corpo: la mostra di Sara Davidovics da Carlo Gallerati

DI ROBERTA MELASECCA La poesia è inevitabile. Lei diventa. Si fa carne. Ed è una carne martoriata, incisa, trafitta. Ed è una carne sollevata, elevata, soffusa. Ogni insieme di lettere prende propria vita, decisa e fiera, appare davanti a noi. Si vanta di essere tale perché sa, sa di narrare le esistenze degli altri, le vite di tutti, senza menzogne, senza fraintendimenti, a volte inerme, a volte dissacrante. È così la poesia nelle mani di chi […]

IOSONOVULNERABILE: Un dialogo tra materia, luce e tempo nelle fotografie di Alessandro Spitale al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA Il 23 febbraio segnerà la conclusione di un’esperienza che ha toccato le corde più intime di chi l’ha vissuta: IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato ha trasformato le sale del Museo di Villa Altieri in uno spazio dove pittura-scultura, cinema e fotografia si intrecciano, dando vita a una riflessione potente sulla fragilità e la forza dell’essere umano. Dal 6 dicembre, la mostra ha accolto un pubblico eterogeneo, guidandolo in un viaggio che esplora non […]

La collaborazione tra IOSONOVULNERABILE e la SCUOLA MAZZINI di Roma

DI GIORGIA PANSECA La classe seconda C della Scuola Mazzini di Roma, guidata dalle professoresse Barbara Lalle ed Elena Andreuzzi Baldini, ha vissuto un’esperienza intensa e significativa prendendo parte al progetto IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato. Con entusiasmo e profondità, i ragazzi hanno dato voce al loro sentire attraverso opere artistiche che esplorano la vulnerabilità non come fragilità, ma come la più autentica condizione umana. Un ruolo fondamentale in questo percorso lo ha avuto Barbara Lalle, […]

Finissage ‘IOSONOVULNERABILE’ di Sergio Mario Illuminato al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA L’11 febbraio, alle ore 10, al Museo di Villa Altieri, si conclude il percorso artistico IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato con un incontro che riunisce studenti delle scuole romane, allievi dell’Accademia di Belle Arti, scrittori e rappresentanti istituzionali. L’evento segna l’ultimo capitolo di una narrazione visiva che affronta l’umanità nella sua finitezza e fragilità, contrapponendosi all’ideologia contemporanea dell’efficienza e della performance. Più di una mostra, IOSONOVULNERABILE è stato un laboratorio creativo basato sul […]

Vernissage ‘IOSONOVULNERABILE’ di Sergio Mario Illuminato al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA Dal 7 dicembre 2024 all’11 febbraio 2025 Villa Altieri, Palazzo della Cultura e della Memoria Storica a Roma ospita IOSONOVUNERABILE, la mostra che racconta il progetto transdisciplinare di Sergio Mario Illuminato nato dalla residenza artistica nell’ex Carcere Pontificio di Velletri. In occasione dell’inaugurazione, venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 17.00, in scena la performance del Teatro Valmisa Who is me con Lucia Bendia e drammaturgia di Elia Castello, in omaggio ai 50 anni […]

Lontane dalla Paura, mostra fotografica di Roberto Vignoli

di Giorgia Panseca Noi di VulnerarTe Vogliamo condividere con voi qualcosa di speciale, un’iniziativa che unisce arte e impegno sociale, un grido di coraggio e speranza: la mostra fotografica “Lontane dalla paura” di Roberto Vignoli. Questa esposizione non è semplicemente una raccolta di immagini, ma un viaggio emozionante e toccante nel cuore delle storie di donne che hanno subito – e soprattutto superato – la violenza. Un tema che tocca profondamente la nostra società: la violenza […]

Il Giubileo della Comunicazione: coraggio, verità, speranza

DI ROBERTA MELASECCA   Inizia il venticinquesimo Giubileo universale ordinario della storia della Chiesa cattolica: dopo l’apertura delle 5 Porte Sante, il primo incontro è rivolto, e non a caso, al Mondo della Comunicazione e noi di VulnerarTe Magazine non potevamo mancare: così sabato 25 gennaio 2025 ci siamo ritrovati nell’Aula Paolo VI, progettata da Pier Luigi Nervi nel 1964 su incarico di Paolo VI, davanti alla scultura bronzea della Resurrezione di Pericle Fazzini, circondati dalle vetrate policrome di […]

Luce, energia, vita: la mostra di Marco Angelini a Baku

DI ROBERTA MELASECCA L’arte è un’urgenza. È urgenza di dire. La “parola” diviene impellente, stringente, inevitabile e realizza la specifica missione sociale, civile, politica, umana. Ognuno di noi sceglie per cosa vivere e per cosa morire, per cosa dedicare tutta la sua esistenza e gli strumenti da utilizzare. L’artista ne possiede, tuttavia, di unici e particolari che alternativamente si fanno corpo, materia, luce, ombra, spirito, immagine, sostanza, linea. Si mescolano ai sistemi ambientali e agli agenti […]

Serge Gainsbourg, il flâneur rivoluzionario che trasformò Parigi in una sinfonia

DI GIORGIA PANSECA Provocatore, artista e pensatore urbano: Serge Gainsbourg non è stato solo una delle voci più influenti della musica francese, ma un vero e proprio flâneur che ha saputo cogliere l’anima di Parigi, trasformandola in arte. A raccontarlo con passione è il libro A Parigi con Serge Gainsbourg. Sulle strade della rivoluzione con Jane Birkin di Flavia Capitani, un’opera che intreccia biografia, atmosfere cittadine e filosofia, regalando ai lettori un ritratto avvincente di un […]

1 2 3 15
G-66PL6CNJ8R