Il Corpo-Elettrico: quando la CARNE diventa PREGHIERA

ENGLISH VERSION DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Arriva una Golf grigia. Crepuscolo romano, mattoni di India. Fari SQUARCIANO il calore, il basso PULSA, il vuoto ESPLODE. Una figura apre appena il baule è un RAGAZZO?     una BESTIA?          un DANNATO? è Sati Veyrunes      che già S-B-R-A-N-A l’aria prima ancora che lo sappiamo si muove come chi non ha dimora come chi la cerca da sempre ci FISSA, MISURA, GIRA, ORDINA: “entrate” non domanda COMANDA e noi […]

Fuori Programma, Dentro la Vita: danza e vulnerabilità nel cuore di Roma

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Esci dal lavoro con addosso il peso della giornata. I pensieri pesano come un sudore che non si asciuga, la schiena è irrigidita, i piedi vorrebbero fermarsi e invece continui a camminare, verso il Teatro India, nella cittadella dell’ex fabbrica Mira, sulle rive del Tevere. Un posto che un tempo trasformava sapone e oggi plasma corpi, incontri, mondi in movimento. Il sole scivola lento dietro Roma. La città si prepara alla sera […]

La Compagnia Zappalà Danza è ‘Brother to Brother’ – PREMIÈRE a Fuori Programma

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Il crepuscolo industriale e il battito segreto della danza Un rito, un miscuglio di corpi, spazi e suoni che sembra voler attraversare l’Etna e il Fuji Al Teatro India, in quel luogo dove il tempo sembra essersi incastrato tra ferri arrugginiti, archi piegati e muri scrostati, succede qualcosa che non so bene come raccontare. C’è un bacio, rosso – ma non è un bacio d’amore, no – è qualcosa di scomodo, un […]

Essere ‘Femina’

DI GIORGIA PANSECA Nel cuore pulsante della danza contemporanea si innalza ‘Femina’, un lavoro irrinunciabile di MICHELE ABBONDANZA e ANTONELLA BERTONI, coreografia ANTONELLA BERTONI, con SARA CAVALIERI, ELEONORA CHIOCCHINI, VALENTINA DAL MAS, LUDOVICA MESSINA POERIO, che si distingue per la sua profonda esplorazione dell’identità femminile. Attraverso movimento, suono e luce, questa performance offre uno sguardo intimo e coinvolgente sul ciclo della vita e sull’esperienza delle donne nel mondo contemporaneo. Il battito iniziale, ironico e incalzante, invita […]

OPEN, la danza si fa quadro

DI FLAMINIA LUCCARDI   Ripartito il 14 febbraio scorso dal palco del Teatro Stabile di Trieste, dopo tre anni, con la collaborazione dell’Accademia Filarmonica Romana, ritorna sul palco del Teatro Olimpico – dal 27 febbraio al 3 marzo – lo spettacolo OPEN di Daniel Ezralow, scritto nel 2012 a quattro mani con Arabella Holzbog. La rivisitazione del Cult elaborata dal coreografo americano, per il tour 2024, vede un cast completamente rinnovato con la partecipazione straordinaria di […]

Momix: ritorno al futuro

DI IVO MEJ Non serve una De Lorean per rivivere anche quest’anno la magia del ritorno dei Momix, il sorprendente gruppo di danza contemporanea fondato da Moses Pendleton nel 1981. Ma proprio come la vettura di Marty McFly, il nuovo spettacolo ‘Back to Momix’ ci riporta alle radici della compagnia, riproponendo coreografie divenute iconiche insieme a reinterpretazioni assolutamente originali. La fusione di danza, illusionismo e teatro acrobatico, da sempre la cifra di Momix, ha oggi molti […]

G-66PL6CNJ8R