Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 giorni con le Donne per i Diritti Umani

DI CLAUDIA QUINTIERI “7 giorni con le Donne per i Diritti Umani” a Diamante è un’iniziativa collegata alla 14esima edizione del “Mediterraneo Festival Corto” di Scalea, entrambi in Calabria ed entrambi organizzati dal Cinecircolo Maurizio Grande. Il tema di quest’anno riguarda le donne ed i diritti umani. Come commenta il Direttore artistico del Mediterraneo Festival Corto: “Vogliamo mettere in risalto il valore delle donne, oltre alle violenze che esse subiscono, e vi è un focus sulle […]

Las falles: il jazz artistico valenciano

DI FLAMINIA LUCCARDI Mi trovo a Napoli quando ricevo l’invito ad andare a Valencia per assistere a Las Falles, una secolare tradizione costumbrista valenciana le cui radici affondano ai primi del XIX secolo e della quale mai avevo sentito parlare. Dal 2016 Las Falles è entrata a far parte nella lista del patrimonio intangibile dell’umanità dell’Unesco, cosa che mi fa decidere senz’altro per questo viaggio. Avevo trovato decisamente intrigante quel racconto su tutti quei falò che […]

OPEN, la danza si fa quadro

DI FLAMINIA LUCCARDI   Ripartito il 14 febbraio scorso dal palco del Teatro Stabile di Trieste, dopo tre anni, con la collaborazione dell’Accademia Filarmonica Romana, ritorna sul palco del Teatro Olimpico – dal 27 febbraio al 3 marzo – lo spettacolo OPEN di Daniel Ezralow, scritto nel 2012 a quattro mani con Arabella Holzbog. La rivisitazione del Cult elaborata dal coreografo americano, per il tour 2024, vede un cast completamente rinnovato con la partecipazione straordinaria di […]

‘Raggio di Sole’ di Lucia Bendia genera amore

DI GIORGIA PANSECA Nel cuore di “Raggio di Sole – Viaggio tra Lettere e Fiabe di Italo Calvino“, si cela un’intensità che va oltre la semplice rappresentazione teatrale. L’esibizione di Lucia Bendia sul palcoscenico è un’esperienza che penetra nell’animo degli spettatori, svelando strati profondi di emozioni e riflessioni sull’amore, sull’arte e sulla vita stessa. Attraverso la meticolosa regia di Fabio Massimo Iaquone, la sensibile drammaturgia curata da Elia Castello e Lucia Bendia e le luci e il […]

Momix: ritorno al futuro

DI IVO MEJ Non serve una De Lorean per rivivere anche quest’anno la magia del ritorno dei Momix, il sorprendente gruppo di danza contemporanea fondato da Moses Pendleton nel 1981. Ma proprio come la vettura di Marty McFly, il nuovo spettacolo ‘Back to Momix’ ci riporta alle radici della compagnia, riproponendo coreografie divenute iconiche insieme a reinterpretazioni assolutamente originali. La fusione di danza, illusionismo e teatro acrobatico, da sempre la cifra di Momix, ha oggi molti […]

La Francia in Scena

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Dal 23 maggio al 2 dicembre parti per un viaggio inedito nella creazione contemporanea francese: la Francia in Scena – Saison Artistique de l’Institut Francais d’Italie. 70 spettacoli, 170 appuntamenti in 36 città italiane. Musica (Chassol, Vaudou Game, La Femme, Cosmo, Danza (Francois Chaignaud e Petitpierre, Wang Ramire, Pockemon Crew, Christian Rizzo, Naceria Belaza, Generation Belle Saison, Cirque Inacheve, Stereoptik), Circo (Circo El grito & Acolytes, Compagnie 111, Cie LPM, La Contrebande, Mattatoio […]

PETRA MAGONI è Don Giovanni a Lione

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Con Wolfgang Amadeus Mozart e l’Orchestra di Piazza Vittorio per l’Accademia Filarmonica Romana Una breve telefonata molto cordiale e poi abbiamo deciso di incontrarci all’Accademia Filarmonica Romana. Arrivo qualche minuto prima dell’orario fissato e ne approfitto per fare un giro nel parco antico che circonda una delle più rinomate istituzioni musicali romane e italiane. La Filarmonica, infatti, venne fondata, nel 1821 – con il riconoscimento ufficiale dello stato pontificio nel 1824 – […]

AmaLuna del Cirque du Soleil

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Il Cirque du Soleil, dopo 11 anni, sbarca nuovamente a Roma, a Tor di Quinto. Tutte le maggiori cariche politiche locali, addirittura celebrità della TV, del cinema e quant’altro, si sono riversate in queste strade di periferia ostacolando ogni traffico di sesso a pagamento, a cui normalmente l’area è destinata. Debbo dire che l’ansia generata dall’annuncio che AmaLuna avrebbe visto come unica tappa, in Italia, questo squarcio romano dei primi di maggio, subito […]

G-66PL6CNJ8R