Caravaggio: una luce che fa paura

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Caravaggio è un mistero. Ogni epoca lo ha raccontato in modo diverso: un genio ribelle, un artista violento, un rivoluzionario della pittura. Oggi il suo nome è ovunque, sulle copertine dei libri, nei film, nelle pubblicità. Ma Caravaggio non era solo un pittore famoso. Era qualcosa di più: un’esplosione di verità. Molti pensano a Caravaggio per il suo modo di dipingere: il buio profondo, i corpi illuminati da una luce improvvisa, le […]

La collaborazione tra IOSONOVULNERABILE e la SCUOLA MAZZINI di Roma

DI GIORGIA PANSECA La classe seconda C della Scuola Mazzini di Roma, guidata dalle professoresse Barbara Lalle ed Elena Andreuzzi Baldini, ha vissuto un’esperienza intensa e significativa prendendo parte al progetto IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato. Con entusiasmo e profondità, i ragazzi hanno dato voce al loro sentire attraverso opere artistiche che esplorano la vulnerabilità non come fragilità, ma come la più autentica condizione umana. Un ruolo fondamentale in questo percorso lo ha avuto Barbara Lalle, […]

Finissage ‘IOSONOVULNERABILE’ di Sergio Mario Illuminato al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA L’11 febbraio, alle ore 10, al Museo di Villa Altieri, si conclude il percorso artistico IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato con un incontro che riunisce studenti delle scuole romane, allievi dell’Accademia di Belle Arti, scrittori e rappresentanti istituzionali. L’evento segna l’ultimo capitolo di una narrazione visiva che affronta l’umanità nella sua finitezza e fragilità, contrapponendosi all’ideologia contemporanea dell’efficienza e della performance. Più di una mostra, IOSONOVULNERABILE è stato un laboratorio creativo basato sul […]

Vernissage ‘IOSONOVULNERABILE’ di Sergio Mario Illuminato al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA Dal 7 dicembre 2024 all’11 febbraio 2025 Villa Altieri, Palazzo della Cultura e della Memoria Storica a Roma ospita IOSONOVUNERABILE, la mostra che racconta il progetto transdisciplinare di Sergio Mario Illuminato nato dalla residenza artistica nell’ex Carcere Pontificio di Velletri. In occasione dell’inaugurazione, venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 17.00, in scena la performance del Teatro Valmisa Who is me con Lucia Bendia e drammaturgia di Elia Castello, in omaggio ai 50 anni […]

Mark Rothko 1903-1970 Paris

ENGLISH – FRANÇAIS DI SERGIO MARIO ILLUMINATO   La Fondation Louis Vuitton presenta dal 18 ottobre 2023 al 2 aprile 2024 la prima retrospettiva in Francia dedicata a Mark Rothko (1903-1970) dall’esposizione tenuta al Musée d’Art moderne de la Ville de Paris nel 1999. La retrospettiva riunisce circa 115 opere provenienti dalle più grandi collezioni istituzionali internazionali, tra cui la National Gallery of Art di Washington D.C., la Tate di Londra e la Phillips Collection di Washington […]

Carla Accardi

DI ROBERTA MELASECCA Per il centenario della nascita di Carla Accardi (Trapani 1924-Roma 2014), Palazzo delle Esposizioni dedica all’artista di origini siciliane una imponente mostra antologica, al pari del catalogo di oltre 700 pagine: un percorso cronologico dal 1946 al 2014 che raccoglie quasi cento opere, tra cui alcuni allestimenti concepiti dalla stessa Accardi ricostruiti attraverso documentazioni fotografiche. Un’esposizione, dunque, rigorosa, convincente, nella quale spiccano la Tenda del 1965-1966, la Casa labirinto del 1999-2000, il Cilindrocono […]

StigmaTE al Museo Michetti

DI ROBERTA MELASECCA ‘Quando troveremo, allora, la nostra lingua?…. Non si tratta di cancellare le parole altrui, ma di far emergere, da esse, le proprie. Non per scoprire ciò che si è pensato, ma per scoprire nella pagina ciò che non si sapeva di pensare, e soprattutto ciò che non si sapeva di essere.’ (Marco Alessandrini – testo progettuale StigmaTE) StigmaTE. Dal disagio esistenziale alla società della bellezza E subito tre nomi: Marco Alessandrini, Mandra Stella […]

Marco Siciliano in ‘Lost and Found’

DI GIORGIA PANSECA Siamo andati a vedere l’ultima installazione site-specific di Marco Siciliano, artista di origini siciliane e allievo della prestigiosa Class Bonvicini di Monica Bonvicini presso l’Universitàt der Kunste di Berlino. Nel suo ultimo lavoro, un guanto, una sciarpa, una bottiglia d’acqua, un mazzo di chiavi, un tesserino di riconoscimento di uno studente, delle cuffiette, uno stivale, una cavallo di ceramica, questi sono gli oggetti che si sono fatti strada all’interno della UDK, persi e […]

Carissimo Pinocchio

DI GIORGIA PANSECA Si conclude domani 18 febbraio, la mostra ‘Carissimo Pinocchio‘, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo, presso L’ADI Design Museum. Sono trascorsi 140 anni dalla prima edizione del libro “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi e oggi come allora risuonano potenti le parole delle Fata Turchina, la quale indica a Pinocchio l’unica via per diventare un essere umano vero, riconoscere la differenza tra bene e male. Sono forse […]

Il coraggio di dire. Rino Gaetano al Museo di Roma in Trastevere

DI ROBERTA MELASECCA Rino Gaetano live “Ma il cielo è sempre più blu”   ‘L’artista non decide di essere artista, lo è. Non sceglie quello che fa perchè è scelto dalla vita e non può fare a meno di esprimere il suo bisogno e la sua necessità di dire, di esprimere il proprio pensiero, di gridare contro i conformismi, di inneggiare alla libertà.’ Queste le parole di Riccardo Cocciante alla conferenza stampa di presentazione della mostra […]

1 2 3
G-66PL6CNJ8R