IOSONOVULNERABILE: Un dialogo tra materia, luce e tempo nelle fotografie di Alessandro Spitale al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA Il 23 febbraio segnerà la conclusione di un’esperienza che ha toccato le corde più intime di chi l’ha vissuta: IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato ha trasformato le sale del Museo di Villa Altieri in uno spazio dove pittura-scultura, cinema e fotografia si intrecciano, dando vita a una riflessione potente sulla fragilità e la forza dell’essere umano. Dal 6 dicembre, la mostra ha accolto un pubblico eterogeneo, guidandolo in un viaggio che esplora non […]

La collaborazione tra IOSONOVULNERABILE e la SCUOLA MAZZINI di Roma

DI GIORGIA PANSECA La classe seconda C della Scuola Mazzini di Roma, guidata dalle professoresse Barbara Lalle ed Elena Andreuzzi Baldini, ha vissuto un’esperienza intensa e significativa prendendo parte al progetto IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato. Con entusiasmo e profondità, i ragazzi hanno dato voce al loro sentire attraverso opere artistiche che esplorano la vulnerabilità non come fragilità, ma come la più autentica condizione umana. Un ruolo fondamentale in questo percorso lo ha avuto Barbara Lalle, […]

Finissage ‘IOSONOVULNERABILE’ di Sergio Mario Illuminato al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA L’11 febbraio, alle ore 10, al Museo di Villa Altieri, si conclude il percorso artistico IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato con un incontro che riunisce studenti delle scuole romane, allievi dell’Accademia di Belle Arti, scrittori e rappresentanti istituzionali. L’evento segna l’ultimo capitolo di una narrazione visiva che affronta l’umanità nella sua finitezza e fragilità, contrapponendosi all’ideologia contemporanea dell’efficienza e della performance. Più di una mostra, IOSONOVULNERABILE è stato un laboratorio creativo basato sul […]

Vernissage ‘IOSONOVULNERABILE’ di Sergio Mario Illuminato al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA Dal 7 dicembre 2024 all’11 febbraio 2025 Villa Altieri, Palazzo della Cultura e della Memoria Storica a Roma ospita IOSONOVUNERABILE, la mostra che racconta il progetto transdisciplinare di Sergio Mario Illuminato nato dalla residenza artistica nell’ex Carcere Pontificio di Velletri. In occasione dell’inaugurazione, venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 17.00, in scena la performance del Teatro Valmisa Who is me con Lucia Bendia e drammaturgia di Elia Castello, in omaggio ai 50 anni […]

Mettici un attimo di sorpresa

DI ROBERTA MELASECCA   “Un adulto serio non sa fare cose che fa un adulto bambino”. Crescendo perdiamo il potere immaginifico delle immagini e delle parole, quella capacità di plasmare mondi altri, diversi paesaggi, nuove frontiere, limiti inesistenti tra luoghi dello spirito e luoghi del presente. Crescendo perdiamo quella possibilità intrinseca di errare, di trovare nel fallimento la risorsa necessaria per realizzare visioni e istanze. Quegli universi, che nell’infanzia era semplice far apparire anche in modo […]

Intervista a Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati

  DI ROBERTA MELASECCA In occasione dell’evento IOSONOVULNERABILE – fallire è una conquista, arte è amare l’errore, curato da Sergio Mario Illuminato e riconosciuto tra le Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio, VULNERARTE MAGAZINE seguirà da oggi tutti i protagonisti di questa straordinaria iniziativa. L’evento, che si terrà dal 3 ottobre al 29 novembre 2024 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, esplorerà la vulnerabilità umana attraverso una pratica performativa transdisciplinare che unisce artisti e creativi emergenti in un […]

Intervista a Miguel Gotor, Assessore alla Cultura di Roma Capitale


  DI ROBERTA MELASECCA In occasione dell’evento IOSONOVULNERABILE – fallire è una conquista, arte è amare l’errore, curato da Sergio Mario Illuminato e riconosciuto tra le Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio, VULNERARTE MAGAZINE seguirà da oggi tutti i protagonisti di questa straordinaria iniziativa. L’evento, che si terrà dal 3 ottobre al 29 novembre 2024 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, esplorerà la vulnerabilità umana attraverso una pratica performativa transdisciplinare che unisce artisti e creativi emergenti in un […]

Intervista a Roberto Biagiotti, regista e produttore musicale

DI ROBERTA MELASECCA In occasione dell’evento IOSONOVULNERABILE – fallire è una conquista, arte è amare l’errore, curato da Sergio Mario Illuminato e riconosciuto tra le Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio, VULNERARTE MAGAZINE seguirà da oggi tutti i protagonisti di questa straordinaria iniziativa. L’evento, che si terrà dal 3 ottobre al 29 novembre 2024 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, esplorerà la vulnerabilità umana attraverso una pratica performativa transdisciplinare che unisce artisti e creativi emergenti in un dialogo […]

VulnerarTe Magazine, Magazine Project di ‘IOSONOVULNERABILE, fallire è una conquista – arte è amare l’errore’

DI ROBERTA MELASECCA VulnerarTe Magazine è una piattaforma transdisciplinare inclusiva che si concentra sulla tematica della vulnerabilità. È nato come diretta emanazione della pratica performativa ‘iosonovulnerabile’ e della residenza artistica ‘Officina Alchemica delle idee’ all’exCarcere di Velletri (da cui la successiva fondazione del Movimento VulnerarTe APS), in cui la contaminazione delle forme artistiche, arte, danza, musica, teatro, scrittura, cinema, ha generato una lettura differente della realtà e un diverso coinvolgimento della collettività. Si è subito connotato, […]

Intervista a Pierluigi Sanna, Vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale

DI ROBERTA MELASECCA In occasione dell’evento IOSONOVULNERABILE – fallire è una conquista, arte è amare l’errore, curato da Sergio Mario Illuminato e riconosciuto tra le Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio, VULNERARTE MAGAZINE seguirà da oggi tutti i protagonisti di questa straordinaria iniziativa. L’evento, che si terrà dal 3 ottobre al 29 novembre 2024 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, esplorerà la vulnerabilità umana attraverso una pratica performativa transdisciplinare che unisce artisti e creativi emergenti in un dialogo […]

1 2 3 5
G-66PL6CNJ8R