Non c’è più posto per Cristo

DI ROBERTA MELASECCA Nella società del perfetto a tutti i costi e delle massime prestazioni in tutti i campi – dal lavoro, alla cura della persona, alla scuola e persino all’amore – non c’è posto per la vulnerabilità, neanche per quell’uomo che rappresenta oggi Cristo in terra, quel Cristo che è invece il vulnerabile per eccellenza, morto sulla croce, vilipendiato, trafitto, fallito, sconfitto. 24 marzo, domenica delle Palme 2024. Varie testate riportano che il Papa, visibilmente […]

La HK PHIL accende la Sinopoli

DI FLAMINIA LUCCARDI Riconosciuta come una delle più importanti Orchestre classiche di tutta l’Asia, il 05 marzo scorso si è esibita, alla sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, la Philarmonic orchestra di Hong Kong sotto la “bacchetta” dello straordinario Jaap Van Zweden, svedese che dal 2012 dirige l’orchestra e che la accompagna per l’ultima volta in questo tour europeo per i festeggiamenti dei cinquant’anni dalla nascita. Zweden, che negli ultimi quattro anni ha portato la HK […]

2024 di George Orwell

DI IVO MEJ Ogni giorno rimango sempre più sorpreso da quanto l’opinione pubblica italiana venga consapevolmente anestetizzata dalla (dis)informazione mainstream dominante. Gli infausti presagi del capolavoro 1984 di George Orwell si stanno avverando ogni giorno di più: la guerra è pace, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza. È un processo antico, che in Italia – come ho scritto in un libro – ha avuto il suo baccello sperimentale durante il rapimento di Aldo Moro ma […]

1 2
G-66PL6CNJ8R