Gaza non è un altrove. Gaza siamo noi, quando ci lasciamo toccare.

“Gaza is not elsewhere. Gaza is us, when we allow ourselves to be touched by Sergio Mario Illuminato” download the english version of the article DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Ieri, in Piazza San Giovanni a Roma, non era solo il caldo che ci faceva sudare. Era altro. Qualcosa che si insinuava sottopelle, tra le ossa, una stanchezza che non era fisica, ma esistenziale. Ogni passo, ogni sguardo, era come camminare su una ferita che non smette […]

‘La trama fenicia’: così Wes Anderson si diverte a depistarci

DI IVO MEJ ‘La trama fenicia’ è un’opera che si gode con gli occhi, si ascolta con la mente, ma che lascia il critico in una piacevole incertezza     La trama fenicia di Wes Anderson è un film che sfida lo spettatore a trovare un senso definitivo dietro la sua impeccabile superficie formale. Come sempre, Anderson costruisce un universo visivo inconfondibile: colori pastello, simmetrie ossessive, scenografie millimetriche e un cast corale che sembra uscito da una graphic novel più che da Hollywood. […]

Sono appena uscito da Sinners e ho litigato per difendere un Film

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Madonna, quanto tempo che non litigavo così per difendere un film. Sto ancora qui fuori dal cinema, perché ho bisogno di metabolizzare quello che è appena successo là dentro. Eravamo in tre, avevamo programmato di andare a cena insieme, e siamo rimasti in due. Il terzo, che conosco da molti anni e che fino a stasera consideravo uno che di cinema se ne intende – se n’è andato incazzato nero dicendo “Ma […]

IMMAGINI CHE NON CHIUDONO GLI OCCHI

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Guardare il mondo oggi tra guerre, algoritmi e umanità “Ogni fotografia è una ferita che guarda.” – Susan Sontag ROMA. C’è una mostra che ogni anno ritorna come uno schiaffo. Non consola. Non decora. Ti sveglia. La World Press Photo Exhibition 2025, inaugurata oggi al Palazzo delle Esposizioni, è di nuovo qui. Non una sequenza di capolavori da ammirare. Ma un atlante visivo della sofferenza. Della resistenza. Della carne viva del mondo. […]

21 aprile 2025 è morto Papa Francesco: La luce di una umanità che trascende la fede

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Papa Francesco è morto. Si chiude così un capitolo straordinario nella storia della Chiesa, ma anche nella storia dell’umanità contemporanea. Anche attraverso la lente dell’ateismo, è impossibile non riconoscere la profonda e rivoluzionaria umanità che ha contraddistinto il suo pontificato, un’umanità che brilla con particolare intensità nelle sue ultime parole pubbliche. La lettera inviata al Corriere della Sera dal Policlinico Gemelli, dove ha trascorso le ultime settimane della sua vita, rappresenta il […]

Caravaggio: una luce che fa paura

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Caravaggio è un mistero. Ogni epoca lo ha raccontato in modo diverso: un genio ribelle, un artista violento, un rivoluzionario della pittura. Oggi il suo nome è ovunque, sulle copertine dei libri, nei film, nelle pubblicità. Ma Caravaggio non era solo un pittore famoso. Era qualcosa di più: un’esplosione di verità. Molti pensano a Caravaggio per il suo modo di dipingere: il buio profondo, i corpi illuminati da una luce improvvisa, le […]

La poesia si fa corpo: la mostra di Sara Davidovics da Carlo Gallerati

DI ROBERTA MELASECCA La poesia è inevitabile. Lei diventa. Si fa carne. Ed è una carne martoriata, incisa, trafitta. Ed è una carne sollevata, elevata, soffusa. Ogni insieme di lettere prende propria vita, decisa e fiera, appare davanti a noi. Si vanta di essere tale perché sa, sa di narrare le esistenze degli altri, le vite di tutti, senza menzogne, senza fraintendimenti, a volte inerme, a volte dissacrante. È così la poesia nelle mani di chi […]

IOSONOVULNERABILE: Un dialogo tra materia, luce e tempo nelle fotografie di Alessandro Spitale al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA Il 23 febbraio segnerà la conclusione di un’esperienza che ha toccato le corde più intime di chi l’ha vissuta: IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato ha trasformato le sale del Museo di Villa Altieri in uno spazio dove pittura-scultura, cinema e fotografia si intrecciano, dando vita a una riflessione potente sulla fragilità e la forza dell’essere umano. Dal 6 dicembre, la mostra ha accolto un pubblico eterogeneo, guidandolo in un viaggio che esplora non […]

La collaborazione tra IOSONOVULNERABILE e la SCUOLA MAZZINI di Roma

DI GIORGIA PANSECA La classe seconda C della Scuola Mazzini di Roma, guidata dalle professoresse Barbara Lalle ed Elena Andreuzzi Baldini, ha vissuto un’esperienza intensa e significativa prendendo parte al progetto IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato. Con entusiasmo e profondità, i ragazzi hanno dato voce al loro sentire attraverso opere artistiche che esplorano la vulnerabilità non come fragilità, ma come la più autentica condizione umana. Un ruolo fondamentale in questo percorso lo ha avuto Barbara Lalle, […]

Finissage ‘IOSONOVULNERABILE’ di Sergio Mario Illuminato al Museo di Villa Altieri

DI GIORGIA PANSECA L’11 febbraio, alle ore 10, al Museo di Villa Altieri, si conclude il percorso artistico IOSONOVULNERABILE di Sergio Mario Illuminato con un incontro che riunisce studenti delle scuole romane, allievi dell’Accademia di Belle Arti, scrittori e rappresentanti istituzionali. L’evento segna l’ultimo capitolo di una narrazione visiva che affronta l’umanità nella sua finitezza e fragilità, contrapponendosi all’ideologia contemporanea dell’efficienza e della performance. Più di una mostra, IOSONOVULNERABILE è stato un laboratorio creativo basato sul […]

1 2 3 15
G-66PL6CNJ8R