Il tempo passato-presente-futuro

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Il  processo artistico è imbevuto della ri-flessione sulla natura del Tempo e sulla sua percezione. Si prova a restituirne forma visiva da una sequenza di segni che sembrano sospendere, condensare o allungare il suo movimento.  Impariamo tutti a parlare del tempo con facilità, ma riferire che cosa esso sia resta sconcertante esattamente come lo era per S. Agostino, oltre quindici secoli fa. “Cos’è dunque il tempo? – Egli chiedeva – Se nessuno mi interroga, […]

Picasso e il tempo

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO La rottura di PICASSO e il Cubismo con l’introduzione del tempo nella rappresentazione pittorica Il  processo artistico è imbevuto della ri-flessione sulla natura del Tempo e sulla sua percezione. Si prova a restituirne forma visiva da una sequenza di segni che sembrano sospendere, condensare o allungare il suo movimento.  Mentre la fisica giunge a un nuovo modello di descrizione e rappresentazione del reale, anche l’arte attraversa un momento cruciale che segna l’abbandono […]

Albert Einstein e il tempo

DI SERGIO MARIO ILLUMINATO Il  processo artistico è imbevuto della ri-flessione sulla natura del Tempo e sulla sua percezione. Si prova a restituirne forma visiva da una sequenza di segni che sembrano sospendere, condensare o allungare il suo movimento.  Le idee di spazio e di tempo hanno un posto preminente nella nostra mappa della realtà. Servono a ordinare cose ed eventi nel nostro ambiente e sono quindi di capitale importanza non solo nella vita quotidiana, ma […]

1 3 4 5
G-66PL6CNJ8R